Cecca's books (and some review)

Lazy old man in love with book (and food and beer, but that's a different story)

Il cerchio

Il cerchio - Dave Eggers, Vincenzo Mantovani Inquietante. Bello, ma inquietante. Mostra un futuro che potrebbe anche realizzarsi (Cambridge Analitycs docet).
Da leggere assolutamente, specie se siete social networks addicted

Berlin. I fuochi di Tegel

Berlin. I fuochi di Tegel - Fabio Geda, Marco Magnone Sono perplesso. È un mix fra "Il signore delle mosche" (che appare nella narrazione) e "I guerrieri la notte" (la città divisa fra bande), oltre ad lei richiami. Il libro, volendo, è anche auto-conclusivo, ma ci sono altri 6 volumi (se non erro). Sinceramente non so se proseguirò, if essendo una piacevole lettura sotto l'ombrellone

La ragazza del treno

La ragazza del treno - Barbara Porteri, Paula Hawkins Inizio lento, che mi invoglia poco a continuare. Poi, ad un certo punto, cambia marcia e diventa interessante, quasi avvincente. Un po' di confusione per i continui passaggi da un personaggio all'altro, ma ci si fa l'abitudine. Non male, tutto sommato.

Il girasole

Il girasole - Simon Wiesenthal Il racconto scorre bene, ma fa molto pensare. E fanno pensare ancora di più le risposte che Wiesenthal ha chiesto a varie personalità.
E ci si interroga su cosa si sarebbe fatto al posto suo. E, magari, si cambia un po' il proprio unto di vista, ci si interroga maggiormente.

Sicuramente un libro da leggere. E capire.

Hyperversum. Il falco e il leone

Hyperversum. Il falco e il leone - Cecilia Randall Uno dei più bei libri fantasy che io abbia mai letto. Bellissima la ricostruzione storica dei luoghi e dei personaggi.

Naked Heat

Naked Heat - Richard Castle, Giuseppe Marano Inferiore al precedente, ha perso in freschezza.
Mentre nel primo libro era divertente anche rivedere gli interpreti della serie TV, qui non c'è la stessa sensazione di vedere degli amici (se capite cosa intendo). E' un normale thriller, ma in giro si trova di meglio.
Per i prossimi capitoli credo aspetterò un po' :)

A Face in the Crowd

A Face in the Crowd - Stephen King, Stewart O'Nan Maybe it's because I don't understand baseball (I'm Italian after all) but this book doesn't impress me much. The story itself is a nice one, but all this baseball stuff... no, better read something else from King

Manuale di pulizie di un monaco buddhista

Manuale di pulizie di un monaco buddhista - Keisuke Matsumoto, Ramona Ponzini L'idea è valida, ma poco applicabile per noi che viviamo in una realtà diversa da quella di un monaco buddista. Detto questo devo ammettere che mi aspettavo un libro diverso, ma sono riuscito lo stesso a cogliere qualche spunto (anche se resterò pessimo nel fare le pulizie)

La Mentalità dell'alveare

La Mentalità dell'alveare - Vincenzo Latronico Ha il pregio di far vedere certi aspetti del blog del M5S che la gente potrebbe ignorare (o, peggio, far finta di non vedere). Mostra come la gente sia pronta ad indignarsi e attaccare senza necessariamente prendersi il tempo di informarsi e ragionare sulla discussione nella quale interviene. Per il resto,però, è scritto di fretta (come lo stesso autore conferma), ma comunque può essere un punto di partenza per ragionare su certi aspetti della democrazia diretta.

Il grande sonno

Il grande sonno - Raymond Chandler, Oreste Del Buono Molto bello, anche se ovviamente il modo di scrivere è un po' "datato". Per me è stata una bella introduzione al genere

La scuola dei maghi

La scuola dei maghi  - Trudi Canavan, Adria Tissoni Il primo volume ha posto le basi per un buon "secondo capitolo", che riesce ad avvincere pur se a volte la trama risulta essere un po' prevedibile.

Padania addio

Padania addio - Bryan  Murphy, Eva Bruno La storia è carina, anche se manca un po' di background all'inizio. Il personaggio principale mi è piaciuto sin da subito. Il giudizio non altissimo è perché alla fine... finisce troppo presto. E' come se avessi letto l'incipit (lungo per carità) di un romanzo con ottime potenzialità. Ma il rimaner bloccati lì mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca.

L'isola dei pirati

L'isola dei pirati - Michael Crichton, Gianni Pannofino Sicuramente non è il miglior libro sui pirati e nemmeno il miglior libro di Chrichton, ma la storia scorre abbastanza bene. La pecca è che in alcune parti si nota la mancanza di una rilettura (il libro è stato pubblicato postumo) che lo avrebbe senz'altro migliorato (es. non si capisce bene cosa c'entri il kraken...) Resta comunque una buona lettura sotto l'ombrellone (nel mio caso)

Timeriders

Timeriders  - Alex Scarrow, Francesca Sassi La storia potrebbe sembrare un qualcosa di già visto (beh, non è certo il primo libro che parla di viaggi nel tempo), ma la trama si dipana bene e si resta attaccati al libro sino alla fine.

22/11/'63

22/11/'63 - Wu Ming 1, Stephen King Dopo la grande delusione di The Dome, avevo qualche remora dato che il libro mi piaceva (temevo una delusione nel finale), ma devo dire che stavolta è tornato il "vecchio" King.

L'atlante delle nuvole

L'atlante delle nuvole - David Mitchell, Luca Scarlini, Lorenzo Borgotallo Forse mi aspettavo qualcosa di diverso, ma alla fine sono rimasto con l'amaro in bocca. Storie che vengono interrotte e poi riprese, storie apparentemente diverse che in realtà poi si scoprono simili... Alla fine il libro è piuttosto piacevole, ma non mi ha convinto del tutto

Currently reading

M. Il figlio del secolo by Antonio Scurati